- Tel. 0532 209930 | Reperibilità
348 9491165
A Ferrara, i riti funebri possono prevedere tre diverse modalità di sepoltura: inumazione, tumulazione e cremazione. La scelta spetta generalmente al coniuge, ai parenti più stretti o a una persona cara. In caso di cremazione, si rimanda alla pagina dedicata per ulteriori dettagli.
L’inumazione consiste nel seppellire il cofano direttamente nel terreno, una pratica tradizionale e molto diffusa. Solitamente, il luogo deputato all’inumazione è un cimitero o un campo appositamente adibito.
La tumulazione prevede il collocamento del feretro, costituito da un cofano in legno contenente una cassa di zinco, all’interno di un loculo o di una tomba di famiglia. Questa modalità garantisce una conservazione più duratura.
Dopo il rito funebre, il defunto viene trasferito all’interno di un cofano in legno nei locali del forno crematorio. Le ceneri vengono poi raccolte in un’urna cineraria, che può essere collocata in diversi spazi: cimitero, tomba di famiglia, loculo o cinerario.
A seguito dell’intervento legislativo della Regione Emilia-Romagna (L.R. 19/2004), è inoltre possibile conservare le ceneri in luogo privato o disperderle in spazi idonei, secondo la volontà espressa o dei familiari.
Amsef è al fianco delle famiglie per fornire informazioni e supporto nella scelta della sepoltura più adeguata, garantendo discrezione e rispetto in ogni fase.